| |
Benvenuti
in Bruxelles.info Vortal City Network | |
| la
Cucina Belga: | | |
Capitale di un paese dalla notevole tradizione
gastronomica, Bruxelles vanta una cucina delle
più ricercate ed apprezzate in Europa,
sapiente mix tra le due anime – quella
fiamminga e quella francese - della città.
Elemento fondamentale della tavola locale
è il pesce, che si gusta secondo le
ricette tradizionali; le aringhe affumicate,
le crocchette di gamberetti e le gettonatissime
cozze con patate fritte sono assolutamente
da non perdere. Ottimi contorni, le verdure
del Belgio sono conosciute per la loro bontà
in tutto il mondo; serviti in tutto il mondo
ma mai deliziosi come in patria i cavolini
di Bruxelles e l’insalata belga (o indivia).
Se gli amanti della carne trovano piatti deliziosi
a base di pollo e coniglio, anche i palati
esigenti sono accontentati dalla più
classica zuppa di lumache. Ad accompagnare
il pasto spesso e volentieri è la birra,
vanto assoluto del Belgio: le innumerevoli
varietà (oltre 400 in tutto il paese)
si esaltano nei bar e nei caffè locali
e si consacrano in un insolito Museo della
Birra. | | |
| Ristoranti
di lusso: |
| Mangiar
bene: | |
· Maison
du Boeuf
38 bd. de Waterloo
· Villa Lorraine
75 av. du Vivier d'Oie
· L'Écailler du Palais
Royal
18 r. Bodenbroek
· La Truffe Noire
12 bd. de la Cambre
| ·
Aux Armes de Bruxelles
13 r. Bouchers · François
2 quai aux Briques · J
et B
24 r. Grand Cerf · La
Belle Maraîchère
11 pl. Ste-Catherine ·
Le Loup-Galant
4 quai aux Barques · Bistro
M'Alain Tradition
6 r. Flandre ·
La Clef des Champs
23 r. Rollebeek | | |
|
I Locali: | | |
Le oltre 400 varietà di birra, servite
in migliaia di bar e caffetterie in tutto
il Belgio non bastano a spiegare la bontà
di una produzione che ha origini antichissime
ed una fama clamorosa, ma sono sufficienti
ad affascinare gli intenditori e i semplici
curiosi che si avvicinano con interesse
al «pianeta belga della birra».
Che sia rossa, scura o chiara poco importa
perché a Bruxelles la birra è
sempre buona, va bene in tutte le occasioni
e con qualsiasi compagnia.
Tra le più buone e conosciute al
mondo ci sono le birre trappiste, prodotte
secondo antiche ricette di monaci benedettini;
da assaggiare anche la Lambic, naturalmente
fermentata tipica della regione di Bruxelles. | ·
Le Bier Circus
Rue de l’Enseignement 89
«Paradiso» della birra dove
si può scegliere la bottiglia preferita
tra oltre 200 varietà.
· Chez Moeder Lambic
Rue de Savoie 68
Da non perdere le 700 varietà di
birre a disposizione.
· La Roi d’Espagne
Grand’ Place
Locale centralissimo e molto noto.
· Le Falstaff
Rue Henry Maus
Decorazioni «Art Noveau» e vasta
scelta di birre. Aperto fino all’alba.
· Chez Toone
Petite Rue des Bouchers
Conosciutissimo per il caratteristico teatro
delle marionette.
· La Brouette
Grand’ Place
Elegante e particolare, si trova in pieno
centro città.
| | |
|
| L’Unione
Europea: | | |
Sede dei principali organi dell’Unione Europea. Bruxelles
è il luogo dove si decidono le sorti
dei paesi aderenti al sistema comunitario
del Vecchio Continente. La sede del prestigioso
Parlamento Europeo sorge nella splendida
cornice del Parco di Leopoldo, mentre la
Commissione Europea ed il Consiglio dell'Unione
Europea prospettano sulla vicina Piazza
Schumann. La zona è ben servita dalla
rete dei trasporti cittadini: la stazione
di riferimento per chi raggiunge le istituzioni
europee in treno è Gare Schumann,
mentre chi arriva in aereo nella capitale
belga può arrivare in centro grazie
al servizio di autobus che in soli trenta
minuti porta i viaggiatori dello scalo internazionale
al quartiere “europeo”.
| | |
|
|
|